La matematica con Violeta
Per imparare la matematica con esercizi guidati
giovedì 17 dicembre 2015
Grafico approssimato della frazione fratta.
Grafico approssimato della frazione fratta.
sabato 5 dicembre 2015
Per quali valori di k∈R la retta y= -2x+k interseca la parabola.
Per quali valori di k la retta interseca la parabola.
  

venerdì 27 novembre 2015
Calcolare il limite del rapporto delle aree di due triangoli quando l'angolo tende a zero.
Calcolare il limite del rapporto delle aree di due triangoli quando l'angolo tende a zero.
mercoledì 25 novembre 2015
Limiti delle funzioni razionali fratte per x→∞ Limiti delle funzioni composte.
Limiti delle funzioni razionali fratte per x→∞ Limiti delle funzioni composte.
giovedì 19 novembre 2015
Limiti delle funzioni razionali fratte per x→c
Limiti delle funzioni razionali fratte per x→c
domenica 8 novembre 2015
Limite +∞,-∞,∞ per x che tende a un valore finito.
Limite +∞,-∞,∞ per x che tende a un valore finito.
mercoledì 4 novembre 2015
Limite finito l di f(x) per x→∞
Limite finito l di f(x) per x→∞
martedì 27 ottobre 2015
Limite finito l di f(x) per x→+∞ e per x→-∞
Limite finito l di f(x) per x→+∞ e per x→-∞
venerdì 23 ottobre 2015
Limite finito e limite infinito.
Limite finito e limite infinito.
mercoledì 21 ottobre 2015
Limite finito di f(x) per x che tende a un valore finito.
Limite finito di f(x) per x che tende a un valore finito.
giovedì 8 ottobre 2015
Massimi e minimi relativi per la funzione
Massimi e minimi relativi per la funzione.
domenica 4 ottobre 2015
Insieme di positività di una funzione.
Insieme di positività di una funzione.
venerdì 2 ottobre 2015
Dominio delle funzioni matematiche.
Dominio delle funzioni matematiche
domenica 27 settembre 2015
Posizioni reciproche tra circonferenza e parabola.
Posizioni reciproche tra circonferenza e parabola.
mercoledì 23 settembre 2015
Problemi su secanti e tangenti a una circonferenza.
Problemi su secanti e tangenti a una circonferenza.
lunedì 21 settembre 2015
Scrivere l’equazione della circonferenza.
Scrivere l’equazione della circonferenza.
mercoledì 16 settembre 2015
Risolvi graficamente le seguenti disequazioni irrazionali
Risolvi graficamente le seguenti disequazioni irrazionali.
martedì 15 settembre 2015
Area di un segmento parabolico.
Area di un segmento parabolico.
domenica 13 settembre 2015
Intersezioni tra due parabole.
Intersezioni tra due parabole.
venerdì 11 settembre 2015
Intersezioni tra retta e parabola. Calcolare la misura dell’area del triangolo, tangente, fuoco e vertice.
Intersezioni tra retta e parabola. Calcolare la misura dell’area del triangolo, tangente, fuoco e vertice
.
martedì 8 settembre 2015
Intersezioni tra retta e parabola
Intersezioni tra retta e parabola
sabato 5 settembre 2015
Il piano cartesiano e la retta.Verificare che il quadrilatero è un quadrato.
Il piano cartesiano e la retta. Verificare che il quadrilatero è un quadrato.
mercoledì 2 settembre 2015
Il piano cartesiano e la retta con il triangolo isoscele, determinare le coordinate del circocentro.
Il piano cartesiano e la retta con il triangolo isoscele, determinare le coordinate del circocentro.
domenica 30 agosto 2015
Il piano cartesiano e la retta.
Il piano cartesiano e la retta.
sabato 22 agosto 2015
Problemi di geometria piana sui triangoli qualsiasi.
Problemi di geometria piana sui triangoli qualsiasi.
giovedì 20 agosto 2015
Problemi di geometria piana sui triangoli qualsiasi.
Problemi di geometria piana sui triangoli qualsiasi.
martedì 18 agosto 2015
Problemi di geometria piana sui triangoli qualsiasi, risolti con funzioni goniometriche e trigonometria
.
domenica 16 agosto 2015
Problemi di geometria piana sui triangoli qualsiasi.
venerdì 14 agosto 2015
Teorema della corda.
Teorema della corda.
giovedì 30 luglio 2015
Semplifica la seguente espressione sulla frazione algebrica.
Semplifica la seguente espressione sulla frazione algebrica.
Equazione del tipo cosx=h.
Equazione del tipo cosx=h.
mercoledì 29 luglio 2015
Equazioni goniometriche elementari. Equazioni del tipo sinx=q.
sabato 25 luglio 2015
Risolvi le seguenti equazioni goniometriche.
giovedì 23 luglio 2015
Risolvi le seguenti equazioni goniometriche.
Risolvi graficamente, nell’intervallo [0;2π], la disequazione.
Risolvi graficamente, nell’intervallo [0;2π], la disequazione
.
mercoledì 22 luglio 2015
Risolvi graficamente, nell’intervallo [0;2π], la seguente disequazione goniometrica (utilizzando i grafici delle funzioni goniometriche e delle loro trasformate
Risolvi graficamente, nell’intervallo [0;2π], la seguente disequazione goniometrica (utilizzando i grafici delle funzioni goniometriche e delle loro trasformate).
martedì 21 luglio 2015
Semplifica la seguente espressione sulla frazione algebrica.
Semplifica la seguente espressione sulla frazione algebrica.
sabato 18 luglio 2015
Utilizzando le formule di Werner , trasforma i seguenti prodotti in espressioni binomie.
Utilizzando le formule di Werner , trasforma i seguenti prodotti in espressioni binomie.
mercoledì 15 luglio 2015
Verifichi la seguente identità supponendo che le variabili assumano valori per i quali le espressioni in esse contenute abbiano significato
martedì 14 luglio 2015
Semplifica la seguente espressione supponendo che i valori della variabile che in esse figurano soddisfino le condizioni di esistenza.
domenica 12 luglio 2015
Semplifica la seguente espressione supponendo che i valori delle variabili che in esse figurano soddisfino le condizioni di esistenza.
‹
›
Home page
Visualizza versione web